Skincare coreana ? Se vi siete mai chiesti come facciano i coreani ad avere una pelle di porcellana ultraterrena, la risposta sta nella loro routine di cura della pelle. Sì, quella famosa routine in dieci fasi che a prima vista sembra più un rituale che una routine quotidiana per la cura della pelle. Ma vale la pena dedicarle tanto tempo? Spoiler: sì, e non è così complicata come sembra.
La skincare coreana non consiste solo nell’usare un mucchio di prodotti, ma nel farlo in modo intelligente. È come fare una palestra quotidiana: pulire, idratare e proteggere la pelle per mantenerla sana e in forma. Ma qui non vi dirò solo di cosa si tratta, vi darò anche dei consigli su come adattarla al vostro stile di vita, perché non tutte abbiamo il tempo (o la voglia) di seguirla alla lettera.

Perché la skincare coreana è così speciale?
Prima di entrare nei dettagli, chiariamo perché tutti parlano di questa routine. Spoiler numero due: non si tratta solo dei prodotti, ma della filosofia che vi sta dietro.
- La prevenzione prima di tutto: non si tratta di coprire le imperfezioni con il trucco, ma di evitarle in primo luogo. Meno “risolvere i problemi” e più “prendersi cura di ciò che si ha”.
- Idratazione da dea: anche se avete la pelle grassa, i coreani dicono che una pelle ben idratata è una pelle felice. E, beh, hanno ragione.
- Pazienza e costanza: non aspettatevi risultati magici in due giorni. Il gioco è lungo, ma i risultati valgono l’attesa.
La cosa migliore è che non è necessario seguire le dieci fasi ogni giorno. Potete personalizzarlo in base al vostro tipo di pelle e al tempo che avete a disposizione – persino io, che non ho mai seguito l’intera routine, sono disposta a provarci! Perché, se può migliorare la mia pelle, ben venga.
Come funziona la skincare coreana
La routine del viso coreana è come un buffet di passi, ma si può scegliere in base alle proprie esigenze. Ecco un breve riassunto:
- Doppia pulizia: prima l’olio, poi l’acqua.
- Idratazione a strati: tonico, essenza, siero… e quello che viene dopo.
- Cure specifiche: dalle maschere per il viso alle creme per gli occhi.
- Protezione solare: perché il sole è il più grande nemico della pelle.
L’importante non è seguire alla lettera tutti i passaggi, ma capire di cosa ha bisogno la vostra pelle. Quindi rilassatevi, perché non dovete dedicarvi a questo come se fosse un secondo lavoro.

I reali benefici della skincare coreana
E cosa si ottiene in cambio di tutto questo sforzo? Ecco alcuni dei risultati che noterete se lo fate nel modo giusto:
- Pelle idratata e luminosa: addio all’effetto cartone e benvenuto a una pelle luminosa.
- Meno brufoli e punti neri: grazie a una pulizia accurata e a un’idratazione equilibrata.
- Meno rughe: i prodotti ricchi di antiossidanti e i massaggi al viso aiutano a ritardare i segni dell’invecchiamento.
Inoltre, è un momento di cura di sé che fa stare bene. Perché, diciamocelo, qualche minuto al giorno è qualcosa di cui tutti abbiamo bisogno.

I 10 passaggi tradizionali della skincare coreana
Il cuore di questa routine è costituito da dieci fasi, studiate per coccolare la pelle con ogni prodotto. Dalla doppia pulizia coreana alle maschere notturne, ogni fase ha un suo scopo. Se volete saperne di più, consultate la sezione iniziale dell’articolo, dove le descriviamo passo dopo passo.
1. Doppia pulizia coreana
Non si tratta di una semplice pulizia, ma di una pulizia bifasica. L’olio rimuove il trucco e la protezione solare, mentre il detergente acquoso lava via il sudore e le impurità.
Prodotti consigliati:
- Klairs Gentle Black Deep Cleansing Oil: rimuove anche il mascara più difficile.

Nota: In questo articolo ci sono link di affiliazione Amazon. Se acquisti tramite questi link, riceviamo una piccola commissione che a te non costa nulla, ma che ci aiuta a continuare con il sito. Grazie!
- Etude House SoonJung pH 6.5 Whip Cleanser: delicato e schiumoso, perfetto per la seconda pulizia e la cura della pelle sensibile.

2. Esfoliazione
Questa fase è fondamentale per eliminare le cellule morte. Con moderazione, lascia la pelle morbida e luminosa.
Prodotti consigliati:
- Neogen Bio-Peel Gauze Peeling: miscela chimica e meccanica in un unico prodotto.

- Cosrx BHA Blackhead Power Liquid: perfetto per la pelle grassa e i punti neri.

3. Tonico
Riequilibra il pH e prepara la pelle ad assorbire meglio i prodotti successivi. È il primo passo verso un’idratazione ottimale.
Prodotti consigliati:
- Pyunkang Yul Essence Toner: Leggero e perfetto per l’idratazione.

- Alcuni by Mi AHA-BHA-PHA 30 Days Miracle Toner: Se cercate un’esfoliazione quotidiana delicata.

4. Essenza
È il cuore della routine facciale coreana. Idrata profondamente e favorisce la rigenerazione cellulare.
Prodotti consigliati:
- Missha Time Revolution The First Treatment Essence: famosa per illuminare la pelle.

- Cosrx Advanced Snail 96 Mucin Power Essence: Con mucina di lumaca, ideale per riparare e rigenerare.

5. Siero o fiala
Un trattamento concentrato per problemi specifici, come macchie, rughe o disidratazione.
Prodotti consigliati:
- Klairs Freshly Juiced Vitamin Drop Serum: Vitamina C per illuminare e trattare le macchie.

- Benton Snail Bee Ultimate Serum Ampoule: ripara e lenisce la pelle.

6. Maschera di stoffa
È il vostro momento di relax. Queste maschere sono infuse di sostanze nutritive che nutrono la pelle mentre ci si rilassa.
Prodotti consigliati:
- Innisfree My Real Squeeze Masks: Varietà per tutti i tipi di pelle.

- Mediheal Tea Tree Care Solution Mask: ideale per la pelle grassa o con imperfezioni.

7. Crema contorno occhi
La zona del contorno occhi è delicata e richiede un’attenzione particolare per prevenire rughe e occhiaie.
Prodotti consigliati:
- Klairs Fundamental Eye Awakening Gel: leggero e rinfrescante.

- Mizon Snail Repair Eye Cream: Con mucina di lumaca per rigenerare.

8. Idratante
Sigillate il tutto con una crema idratante adatta al vostro tipo di pelle.
Prodotti consigliati:
- Etude House Soon Jung Hydro Barrier Cream: leggera, ideale per la pelle sensibile.

- Klairs Rich Moist Soothing Cream: Densa e perfetta per la pelle secca.

9. Protezione solare
Indispensabile al mattino. Protegge la pelle dai raggi UV e previene l’invecchiamento precoce.
Prodotti consigliati:
- Beauty of Joseon Relief Sun: leggera e senza residui bianchi.

- Cosrx Aloe Soothing Sun Cream: idratante e protettiva in un solo gesto.

10. Maschera per dormire
Per la notte, questo passaggio fornisce una maggiore idratazione durante il sonno.
Prodotti consigliati:
- Laneige Water Sleeping Mask: idratazione profonda senza sforzo.

- Cosrx Ultimate Nourishing Rice Overnight Spa Mask: illumina e idrata.

Come adattare la skincare coreana alla vostra vita
La routine tradizionale prevede dieci fasi (detergente, tonico, essenza, siero, maschera, ecc.), ma non è necessario eseguirle tutte. Ecco come semplificarla:
- Doppia detersione: un must, soprattutto se si indossa il trucco o la crema solare. Utilizzate un detergente a base di olio seguito da un detergente a base di acqua.
- Idratazione: un tonico o un’essenza possono fare miracoli.
- Protezione solare: è la fase più importante del mattino.
Nelle giornate più lunghe, aggiungete una maschera di tessuto o un siero per una maggiore cura. L’importante è essere costanti. Anche con questa versione minimalista, noterete i benefici.
skincare coreano vs. occidentale: che differenza c’è?
a differenza principale tra queste due filosofie è l’approccio:
- Routine coreana: si concentra sulla prevenzione e su prodotti delicati, dando priorità all’idratazione e alla cura quotidiana.
- Routine occidentale: tende a essere più intensiva, utilizzando prodotti potenti come peeling chimici e retinolo per correggere i problemi.
Per esempio, mentre in Corea è comune usare maschere idratanti più volte alla settimana, in Occidente preferiamo i peeling e le maschere all’argilla. Entrambi hanno i loro vantaggi, ma la routine facciale coreana trasforma la cura del viso in un momento di relax e di cura di sé.
La routine facciale coreana per la pelle matura funziona?
Certo che lo è! Molti prodotti coreani sono specificamente studiati per trattare i segni dell’invecchiamento. Ingredienti come il ginseng e i peptidi aiutano a rassodare la pelle e a migliorarne l’elasticità.
Consigli fondamentali per la pelle matura:
- Utilizzare prodotti ricchi di antiossidanti.
- Effettuare massaggi al viso durante l’applicazione dei prodotti per stimolare la circolazione.
- Provate creme come Innisfree Jeju Orchid Enriched Cream, che combina l’idratazione con un trattamento anti-età.

Ingredienti star della skincare coreana
L’innovazione degli ingredienti è un altro grande punto di forza della cosmesi coreana. Eccone tre che trasformeranno la vostra pelle:
- Mucina di lumaca: rigenera, idrata e ripara la pelle.
- Centella asiatica: perfetta per lenire la pelle irritata e rafforzare la barriera cutanea.
- Ginseng: ricco di antiossidanti, è ideale per trattare i segni dell’invecchiamento.
Questi ingredienti sono presenti in prodotti come Cosrx Advanced Snail 96 Essence o le maschere lenitive Dr. Jart+.
Come iniziare senza spendere troppo
Non è necessario acquistare dieci prodotti in una volta sola o spendere una fortuna. Ecco alcuni consigli pratici:
- Prodotti multiuso: un tonico idratante può sostituire l’essenza nei giorni in cui si ha fretta.
- Oli naturali: l’olio di jojoba è ideale per la pulizia iniziale.
- Marche accessibili: Innisfree, Etude House e Nature Republic offrono opzioni efficaci a prezzi vantaggiosi.
Investite prima in prodotti di base e costruite la vostra routine con il tempo: la chiave è un po’ alla volta!
La routine coreana per la cura della pelle non è solo un elenco di passaggi, ma una filosofia di cura. Che optiate per le dieci fasi complete o per una versione semplificata, l’importante è trovare quello che fa per voi.
Iniziate con la pulizia, idratate accuratamente e non dimenticate la protezione solare. Con costanza, la vostra pelle non solo sarà più sana, ma apparirà anche più luminosa. Pronti a provare? La vostra pelle (e lo specchio) vi ringrazieranno.
Volete conoscere altre routine per il viso?
Se dopo aver letto questo articolo vi è rimasta la voglia di saperne di più, non preoccupatevi. Abbiamo un’intera sezione dedicata alla cura del viso dove troverete:
- Consigli per scegliere i prodotti perfetti (senza spendere troppo).
- Confronto tra la routine coreana e quella occidentale.
- Semplici consigli per rendere la vostra pelle splendida ogni giorno.
Passate a trovarci e scoprite tutto ciò che vi serve per diventare il vostro guru della cura del viso: la vostra pelle vi ringrazierà!
Lascia un commento